Due Legnetti

Due legnetti, un filo di lana, due elastici, sapone e acqua. Sapete cos’è il tristring? Non lo sapevo neanche io fino a un paio di giorni fa. Guardate un paio di video per documentarvi e poi tornate qui. Fa delle bolle di sapone davvero straordinarie vero? Perché non provate a costruirne uno e vedere cosa esce? Bah sì, sono carine ma niente di che starete …

Read More »

Local Training Course

15-16-17 marzo 2024: fill the form to join us https://forms.gle/FRmyGhmLgtPk6kDp8 Una grande opportunità per iniziare a scoprire il mondo degli eventi AEGEE, conoscere i membri e andare a scoprire più a fondo la mission, la vision e altre questioni trattate da AEGEE, è il Local Training Course (LTC). Si tratta di un evento di 2 giorni, che introduce temi riguardanti l’associazione in generale o temi …

Read More »

COSA FARE IN AEGEE

COSA FARE IN AEGEE   Sei appena tornato dall’Erasmus e vorresti ripartire subito senza passare dal “Via!”?  Hai sempre sognato di andare in Erasmus, ma le circostanze della vita non te lo hanno permesso? Ti vorresti cimentare nell’organizzazione di un evento, nella discussione di tematiche di attualità, nella conoscenza di nuove lingue e culture o anche solo conoscere persone della tua età nella tua città? …

Read More »

TRAINING NEW TRAINERS – SOFIA 2024

TRAINING NEW TRAINERS – SOFIA 2024     Tra il 21 e il 28 Gennaio ho avuto la possibilità di partecipare a Training new Trainers – Sofia 2024, un evento organizzato da Aegee Sofia, Aegee academy ed Estiem. Il progetto aveva come obbiettivo principale quello di formare nuovi Trainers delle sopracitate associazioni per poter aumentare il pool di formatori disponibili nel circuito europeo. Grazie al …

Read More »

Fantasanremo

Un team, 5 artisti, un capitano: scegliete la vostra squadra tra i cantanti dell’Ariston. Le regole per partecipare e vincere… la gloria eterna     Come funziona? Se avete presente il Fantacalcio, siete sulla buona strada. In pratica, secondo il regolamento del Fantasanremo, si crea una squadra di cinque cantanti in gara e si nomina un capitano. L’obiettivo è fare più punti possibile all’interno del campionato generale o …

Read More »

COSA è AEGEE

L’Association des Etats Généraux des Etudiants de l’Europe – AEGEE, meglio conosciuta come “Forum degli Studenti Europei” in italiano, è una delle più grandi associazioni studentesche (e non) a livello europeo. Nasce nel 1985 a Parigi, per opera del fondatore Franck Biancheri e con la partecipazione di studenti di Leida, Londra, Madrid, Monaco, Milano e Parigi. Ad oggi è arrivata a contare circa 150 sedi …

Read More »

Ti piace metterti in gioco con studenti stranieri?

Aegee Bergamo organizza eventi allo scopo di creare e unire sia la comunità di ragazzi stranieri, sia i membri locali di AEGEE. Eh già ma cos’è il progetto Erasmus e come è nato? Il Progetto Erasmus, acronimo di European Region Action Scheme for the Mobility of University Students, nasce nel 1987 per opera della Comunità Europea. Il nome del programma deriva dall’umanista e teologo olandese …

Read More »

Cosa rappresentano le Summer Universities?

Il progetto delle Summer Universities è stato concepito nel 1988 con l’obiettivo di favorire l’integrazione europea. Questi eventi, che coinvolgono più di 2000 giovani ogni estate, sono fondati sullo scambio culturale, offrendo l’opportunità di esplorare la dimensione multiculturale del continente europeo al fine di promuovere la tolleranza e incoraggiare l’adozione di una prospettiva di cittadinanza globale. y significa immergersi in luoghi magnifici, scoprire nuove culture, …

Read More »

Perché iscrivermi ad AEGEE-Bergamo?

Per metterti in gioco, acquisendo competenze e vivendo esperienze capaci di arricchire sia la tua vita che il tuo curriculum! Perché unendoti ad AEGEE puoi collaborare alla realizzazione di progetti internazionali ed imparare ad affrontare questioni logistiche, a gestire una contabilità, a scrivere attività coinvolgenti e a gestire un team. Puoi scoprire come si fa a dirigere un’associazione, ad organizzare a promuovere eventi, a sviluppare …

Read More »

Sentiero del Viandante

Ogni tanto è bello tornare sui propri passi, in senso fisico. A distanza di quasi un anno ho deciso di ripercorrere il sentiero del Viandante. Mi era piaciuto talmente tanto che mi ero detto che prima o poi l’avrei rifatto. Quel momento è arrivato domenica scorsa. Mentre stavo organizzando l’escursione per conto mio mi sono chiesto, perché non proporre questo trekking anche ai ragazzi di AEGEE?...

Read More »